Bando SMALL 2023 – Umbria

Bando SMALL della Regione Umbria

SOGGETTI BENEFICIARI
MICRO IMPRESE (Fatturato annuo, o totale attivo, inferiore a 2 mil. di euro e meno di 10 dipendenti) dei seguenti settori:

  •  Artigianato (iscritte all’Albo degli Artigiani presso la CCIAA);
  • Commercio con codice Ateco di attività prevalente 45, 46 e 47;
  • Servizi alle Imprese e alla persona con codice Ateco di attività prevalente 62, 73, 96;

Sono escluse le aziende agricole.
Requisiti al momento della presentazione della domanda: costituite, iscritte nel Registro delle Imprese e attive, anche solo con una unità locale in Umbria con gli stessi requisiti.
Per accedere all’agevolazione, le micro imprese devono essere in possesso di un contratto di finanziamento con un Istituto di Credito e/o Confidi al momento della presentazione della domanda, perfezionato con data non antecedente al 2 agosto 2023 di importo pari o superiore al totale delle spese ammissibili.
SPESE AMMISSIBILI – IMPORTO MINIMO 5.000,00 € E MASSIMO 50.000,00 €
A. IMPIANTI, MACCHINARI E BENI STRUMENTALI:
– l’acquisto di macchinari
– attrezzature
– impianti generici e specifici
– arredi
– beni strumentali ad uso produttivo
B. TECNOLOGIE INFORMATICHE:
– hardware
– software
– tecnologie digitali
C. AUTOCARRI:
– autocarri/veicoli (anche targati) connessi all’attività produttiva principale dell’impresa
D. RISTRUTTURAZIONE
– lavori di ristrutturazione dell’immobile, max. 30% della somma delle voci di spesa A) + B) + C)
E. MARKETING E PUBBLICITA’
– spese per marketing, pubblicità e comunicazione, max. 30% della somma delle voci di spesa A) + B) + C)
Sono ammessi anche i beni usati.
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 2 agosto 2023, purchè il piano di investimenti non sia interamente ultimato in alla data di presentazione della domanda.
MISURA DELLE AGEVOLAZIONI (de minimis)
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto calcolato sulla base di un abbattimento degli interessi derivanti dal piano di ammortamento a rata fissa di un finanziamento di importo almeno pari al totale della spesa ammessa, secondo i seguenti parametri:

Spese ammissibileImporto contributoDurata finanziamento
Min. 5.000,00Max. 50.000,00Quantificato sulla base del calcolo degli interessi 3% o 5% (*)Max 60 mesi

(*) in caso di presenza di garanzia erogata dai Confidi ex art. 106 TUB il calcolo del contributo sarà quantificato sulla base di un abbattimento degli interessi al 5%. In assenza di garanzia il calcolo del contributo sarà quantificato sulla base di un abbattimento degli interessi al 3%.
È ammesso anche un contributo pari al 50% della spesa per la garanzia, fino ad un importo massimo di € 500,00.
Esempio di calcolo del contributo complessivo:

Spese ammissibiliTasso massimo agevolabileContributo (abbattimento interessi 60 mesi)% di contribuzione
Min. 5.000,005%661,40 €13,23%
Max. 50.000,005%6.613,68 €13,23%

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: dal 14/12 al 31/01/2024 (procedura a sportello).