Fiere Internazionali 2023/2024

Fiere Internazionali

PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
I Progetti ammessi consistono nella partecipazione alle fiere di rilevanza internazionale, individuate liberamente dal proponente tra quelle svolte in Italia e all’estero nel periodo intercorrente tra il 01 settembre 2023 e il 30 giugno 2024.
Il numero di fiere che si possono agevolare è pari al minimo di 1 fiera e al massimo di 5 fiere.
Se si prevede la partecipazione solo ad una fiera, questa deve essere svolta DOPO la presentazione della domanda.
Per le fiere tradizionali (in presenza) è obbligatorio avere uno spazio espositivo minimo di 8 mq.
BENEFICIARI
MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE (MPMI), aventi i seguenti requisiti:
– sede operativa in UMBRIA come risultante nella visura camerale,
– un cod.Ateco PREVALENTE tra i seguenti: C – D – E – F – G – J – M – N – S;
– iscritte nel Registro delle Imprese da almeno 1 anno ed essere attiva;
– avere almeno n. 1 dipendente a tempo indeterminato alla data di presentazione della domanda.

AGEVOLAZIONE
Il contributo a fondo perduto (de minimis) riconosciuto per la partecipazione a ciascuna fiera sarà determinato come segue:
Contributo a COSTI REALI per fiere tradizionali (in presenza) e per fiere digitali: IN ITALIA IN
EUROPA
EXTRA
EUROPA
  • Neo-esportatrici (Fatturato export inferiore al 10%)
60% 60% 70%
  • Start-up innovativa e PMI Innovativa
60% 60% 70%
  • Spin-off universitari
70% 70% 70%
  • TUTTE LE ALTRE TIPOLOGIE DI IMPRESE
50% 60% 70%

Si precisa che le Fiere internazionali in modalità digitale è prevista la rendicontazione solo a costi reali.

Spesa massima ammissibile PER OGNI FIERA: ITALIA
(Spesa max ammissibile)
ESTERO
(Spesa max ammissibile)
Fiere tradizionali (in presenza) € 25.000,00 € 30.000,00
Fiere digitali € 10.000,00 € 10.000,00

SPESE AMMISSIBILI
Le spese Ammissibili per la rendicontazione a COSTI REALI delle FIERE TRADIZIONALI (in presenza) sono:
a. Affitto area espositiva;
b. Quote di iscrizione, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione;
c. Allestimento stand;
d. Allacciamenti (energia elettrica, acqua, internet, ecc.) e pulizia stand;
e. Iscrizione al catalogo della manifestazione;
f. Hostess e interpreti impiegati allo stand;
g. Brochure e materiali promozionali, anche in forma digitale (massimo il 20% della spesa totale ammissibile);
h. costi di trasporto dei prodotti da esporre in fiera;
i. COSTI GENERALI per la definizione e gestione del progetto. Tale spesa è riconosciuta ai sensi dell’art. 54, comma1) lettera a) del Regolamento (UE) 1060/2021, tasso forfettario al 7% della somma delle voci di spesa(a+b+c+d+e+f+g+h). Pertanto in fase di redicontazione delle spese, il beneficiario del contributo è esonerato, per questa voce di spesa, dal presentare la relativa documentazione contabile.
Le spese Ammissibili per la rendicontazione a COSTI REALI delle FIERE DIGITALI sono:
a. Personale dipendente e/o parasubordinato in carico al beneficiario alla presentazione della domanda;
b. Servizi di noleggio e prestazioni di terzi;
c. Produzione digitale delle attività (ad es. utilizzo di servizi di video streaming hosting, di piattaforme di comunicazione e condivisione, etc.);
d. Pubblicità e comunicazione;
e. SIAE;
f. Spese generali (anche per affitto spazi);
g. COSTI GENERALI per la definizione e gestione del progetto. Tale spesa è riconosciuta ai sensi dell’art. 54, comma1) lettera a) del Regolamento (UE) 1060/2021, tasso forfettario al 7% della somma delle voci di spesa(a+b+c+d+e+f+g+h). Pertanto in fase di rendicontazione delle spese, il beneficiario del contributo è esonerato, per questa voce di spesa, dal presentare la relativa documentazione contabile.
Sia per le Fiere Tradizionali che per quelle Digitali sono ammissibili tutte le spese, tra quelle ammesse, sostenute e/o pagate in data antecedente la presentazione della Domanda.
N.B.: PER PRESENTARE LA DOMANDA SERVE LA COPIA DELL’ACQUISIZIONE O PRENOTAZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI E/O COPIA DEL MODELLO DI ISCRIZIONE PER CIASCUNA FIERA.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: dal 26/09/23 al 29/12/23.